PROPOSTE PER L'A.S. 2022/23
N.B. Le piante che si scopriranno quest'anno e le animazioni saranno diverse rispetto a quelle dello scorso anno, pur con gli stessi titoli!
Nuova proposta!
SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA
ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE TINTORIE
Un percorso per accompagnare i bambini lungo il processo della tintura naturale attraverso attività pratiche e manuali. Durante questo percorso verranno approfonditi aspetti legati alle specie vegetali contenenti il colore, alle tipologie di fibre naturali che si possono tingere e altro ancora. Le attività proposte sono caratterizzate da un numero diverso di incontri e possono variare a seconda del periodo dell'anno dovendo seguire la stagionalita delle piante e del materiale vegetale presente nell'ambiente naturale.
Ciascun incontro ha durata pari a 2 ore, le attività si svolgono presso la sede scolastica richiedente.
Si specifica che il costo indicato (IVA inclusa) è relativo all'intero percorso, indipendentemente dal numero degli alunni che comunque non può essere maggiore di 20 per ciascun incontro.
PERCORSO DI BASE: 2 incontri - totale 4 ore - 200 €
PERCORSO INTERMEDIO: 4 incontri - totale 8 ore - 380 €
PERCORSO AVANZATO: 6 incontri - totale 12 ore - 560 €
DA SETTEMBRE A GIUGNO - LINGUA ITALIANA - INFO: ecole@anciensremedesjovencan.it
SCUOLA DELL'INFANZIA
CHI SCOPRE UNA PIANTA SCOPRE UN TESORO
Un viaggio sensoriale nel mondo delle piante officinali
I bambini saranno guidati nella scoperta delle principali caratteristiche delle piante officinali. Attraverso il laboratorio impareranno alcuni semplici metodi per estrarre i principi attivi dalle piante. Nei mesi di aprile, maggio e giugno le attività di laboratorio potranno essere svolte, su richiesta, presso il Jardin - giardino esterno adiacente alla Maison.
SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO
CHI SCOPRE UNA PIANTA SCOPRE UN TESORO
Un viaggio sensoriale nel mondo delle piante officinali
I bambini saranno guidati nella scoperta delle principali caratteristiche delle piante officinali. Attraverso il laboratorio impareranno alcuni semplici metodi per estrarre i principi attivi dalle piante. Nei mesi di aprile, maggio e giugno le attività di laboratorio potranno essere svolte, su richiesta, presso il Jardin - giardino esterno adiacente alla Maison.
ERBORISTI IN ERBA
Visita e scoperta della Maison des Anciens Remèdes in maniera semi autonoma. I bambini diventeranno gli aiutanti di Lanta Melie, l'anziana padrona di casa. Guidati da schede contenenti i corretti suggerimenti, dovranno risolvere piccoli problemi di salute per dare aiuto alle persone che si sono rivolte a Lanta Melie. Durante il laboratorio prepareranno loro stessi un rimedio a base di erbe.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
LA VIA DELLE SPEZIE
La visita e il laboratorio condurranno i ragazzi in un viaggio alla scoperta delle spezie e delle loro principali vie di transito e di diffusione. Un viaggio nel mondo e nella storia per scoprire quelle più antiche e ancora usate nella nostra vita quotidiana e spesso presenti anche nei nostri orti di montagna.
IO SONO QUELLO CHE MANGIO
L'attività proposta vuole rendere consapevoli i ragazzi del ruolo fondamentale delle erbe e delle piante sia nella preparazione di farmaci e rimedi che nell'alimentazione umana. L'uomo nel corso dell'evoluzione ha infatti imparato a riconoscere ed utilizzare le erbe e le piante studiandone le caratteristiche, le qualità e proprietà e inserendole, seguendo il ciclo delle stagioni, nella propria dieta.
LE PIANTE OFFICINALI IERI OGGI E DOMANI
Un'antica leggenda narra che Esculapio, mitologico Dio della medicina, avesse imparato l'arte del curare dopo aver visto che una pecora, ormai ridotta in fin di vita, si sforzò di mangiare un'erba selvatica per poi riprendere forza e vigore. L'attività si soffermerà in modo particolare sul Medioevo, con la nascita del Giardino dei Semplici. In questo periodo si mescolavano ancora componenti magiche e scientifiche legate alle proprietà delle piante per curare sintomi e malanni.
QUANDO: da settembre a giugno
ATTIVITA' PROPOSTA: visita + laboratorio (a scelta dell'insegnante Maison e/o Jardin) della durata di 2 ore circa. E' possibile prevedere un'attività anche per l'intera giornata nei mesi di maggio e giugno.
LINGUE UTILIZZATE: francese, italiano e francoprovenzale a scelta degli insegnanti.
ORARIO: da concordare
TARIFFE: 8€ ad alunno (5€ ad alunno se provenienti da scuole della Valle d'Aosta) iva inclusa
INFO E PRENOTAZIONI: ecole@anciensremedesjovencan.it
LINK - MAISON E DINTORNI
Eventi
Vedi tuttiErbe di montagna
